Siamo sommersi ogni giorno da newsletter, con imperdibili COUPON SCARICABILI con sconti e vantaggi (da non ricordarci talvolta di aver mai fornito, alla tal azienda, il consenso alla privacy) e che con molta probabilità non utilizzeremo mai.
Utili forse sì, ma che fine hanno fatto i tanto amati GADGET AZIENDALI?
IMMEDIATI, PRATICI, GRADITI e soprattutto GRATUITI: penne, agende, calendari, shopper, post it, chiavette usb, tra gli altri, donati ai clienti in occasione dell’anno nuovo o per ricorrenze particolari.
Non si tratta di oggetti che non possiamo permetterci di acquistare, sia chiaro, ma proprio perché inaspettati e “omaggio” acquistano un sapore tutto diverso.
In passato, e mi riferisco a qualche decennio fa, capitava di frequente di ricevere gadget e regalie di fine anno dalle Aziende. Ora, per questioni di budget sempre più ridotte o per l’instaurarsi di nuove consuetudini, questo strumento di comunicazione ha visto ridimensionarsi il suo utilizzo nel tempo, ma non per questo la sua efficacia.
C’è un aspetto emozionale che subentra nel cliente che riceve quel qualcosa: un sorriso, un gesto di gratitudine e riconoscenza verso il Brand. Quell’oggetto, che se ben studiato, può accompagnare il cliente per 1, 10, 365 giorni l’anno, dipende dall’utilità e dalla qualità ovviamente, e che contribuisce, unitamente ad altri canali, l’instaurarsi di un rapporto continuativo e di fiducia. Si tratta, infatti, di un messaggio importante che da l’Azienda ai suoi clienti abbracciando la filosofia dell’ Io tengo a te.
La gamma di gadget è infinita e per tutte le tasche purché, indipendentemente dal valore intrinseco dell’oggetto, questo sia COERENTE e CONTESTUALIZZATO al settore di appartenenza dell’azienda.
Forse quest’aspetto EMOZIONALE, è oggi ancora più forte che in passato, proprio in virtù del maggior gradimento, se paragonato ai famosi coupon di sconto via mial. Perciò, perché non prenderlo in considerazione?
Se desideri ricevere informazioni sulle nuove proposte promozionali, CONTATTACI.